Archivi della categoria: 2023/2024
Quando a credere è il popolo: dimensione teologica e approccio pastorale (con laboratorio)
La tessitura internazionale della pace: le istituzioni, il diritto, il volontariato
Esame finale
Attività integrative
Il dibattito sulla Teologia Fondamentale
Corso tutoriale in vista della tesi
La nascita della Chiesa: questioni storiografiche ed ecclesiologiche
Codice: C23011 – Corso di 2 ore – Indirizzi: Biennio in Teologia Fondamentale; Biennio in Teologia Biblica; Biennio in Teologia Dogmatica – Indirizzo Ecclesiologico; Biennio in Teologia della Vita Cristiana – Indirizzo Morale; Biennio in Teologia della Vita Cristiana – Indirizzo Spiritualità; – Docente: Gabriele BOCCACCINI; Dario GARRIBBA; Giuseppe GUGLIELMI; Nicola SALATO;
Spezzare l’arco della guerra (cf Sal 46,10). Quale futuro per la pace?
Codice: C23021 – Corso di 2 ore – Indirizzi: Biennio in Teologia Fondamentale; Biennio in Teologia Biblica; Biennio in Teologia Dogmatica – Indirizzo Ecclesiologico; Biennio in Teologia della Vita Cristiana – Indirizzo Morale; Biennio in Teologia della Vita Cristiana – Indirizzo Spiritualità; – Docente: Vincenzo ANSELMO;
Perseguitati a causa della fede. Il martirio cristiano come seme di fraternità e di pace
Codice: C23032 – Corso di 2 ore – Indirizzi: Biennio in Teologia Fondamentale; Biennio in Teologia Biblica; Biennio in Teologia Dogmatica – Indirizzo Ecclesiologico; Biennio in Teologia della Vita Cristiana – Indirizzo Morale; Biennio in Teologia della Vita Cristiana – Indirizzo Spiritualità; – Docente: Giuliana ALBANO; Vincenzo Andrea APPELLA; Luigi BUCCARELLO; Armando NUGNES; Luigi TERRITO;