Archivi della categoria: News

Per una teologia dal Mediterraneo

Dalla prefazione: Il testo che segue ha visto la luce da esperienze teologiche in atto sulle rive del Mediterraneo e da un percorso di ricerca e di confronto durato diversi anni. Viene ora consegnato nella forma di un manifesto a quanti, interessati al tema, intendono coinvolgersi, a diverso titolo, nel processo inaugurato.

condividi su:

Corsi online 2023-24

          Per il 1° semestre di quest’anno la Sezione San Luigi ha deciso di offrire alcuni dei corsi dei Bienni di Specializzazione in modalità online per permettere la partecipazione anche di chi non è nostro studente. Per iscriversi inviare alla Segreteria (segreteria.sl@pftim.it ) i seguenti documenti: Modulo di iscrizione a singoli corsi, debitamente compilato in tutte le sue parti Documento di identità … Continua a leggere Corsi online 2023-24 »

condividi su:

Guida dello Studente 2023-24

La Guida è pensata principalmente per introdurre lo studente alla proposta formativa della Facoltà Teologica, Sezione San Luigi, offrendogli la opportuna documentazione. Tale proposta è stata riconsiderata in questi anni nel ripensare gli obiettivi e le modalità formative per una seria preparazione teologica nella nostra area ecclesiale e nel nostro tempo, in vista di un servizio sempre più adeguato alla Chiesa.

condividi su:

Appello per un Mediterraneo di pace

in collaborazione con Institut Catholique de la Méditerranée di Marsiglia e Gruppo di ricerca Il Mediterraneo come luogo teologico Appello per un Mediterraneo di pace Si è svolto a Molfetta nei giorni 19 e 20 giugno un laboratorio che ha visto insieme teologi e pastori nel confronto per l’elaborazione di un documento che esprima programmaticamente le linee di una teologia dal Mediterraneo: i suoi tratti … Continua a leggere Appello per un Mediterraneo di pace »

condividi su:

Diploma di Arte e Teologia 2023/2024

La Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia offre un percorso di studi finalizzato al conseguimento del Diploma in Arte e Teologia a norma della Costituzione Veritatis Gaudium. Tale titolo è conferito dalla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, Sez. S. Luigi con il Nulla Osta della Congregazione per l’Educazione Cattolica del 30 giugno 2020. Obiettivo della Scuola è di diventare esperto di arte e … Continua a leggere Diploma di Arte e Teologia 2023/2024 »

condividi su:

Premio Luciano Tavazza

Bando Premio per tesi di laurea e ricerche su “Volontariato, i suoi saperi, le sue pratiche molteplici a partire dal pensiero e dagli scritti di Luciano Tavazza” Il MoVI federazione regionale della Campania, nell’ambito del progetto “Dalla Terra promessa alla Terra permessa” finanziato dalla Regione Campania, con risorse statali del Ministero delle Politiche Sociali – ID 81 – insieme all’Associazione Luciano Tavazza ed alla Sez. … Continua a leggere Premio Luciano Tavazza »

condividi su:

Offerta formativa per le Licenze 2023-24

Biennio in Teologia Biblica 2023-24 Il biennio di specializzazione in teologia biblica offre un percorso di studi che permetta allo studente, una volta acquisiti i necessari strumenti metodologici e linguistici, di leggere e interpretare la Scrittura in maniera competente per conoscere i modi con cui Dio e l’uomo si rivelano nei testi biblici. I corsi si svolgeranno dal martedì al giovedì alla mattina e in … Continua a leggere Offerta formativa per le Licenze 2023-24 »

condividi su:

Bando Borse di Studio 2023-2024

Bando Borse di Studio 2023/2024

La Sezione San Luigi rinnova il bando per l’assegnazione delle borse di studio e per l’Anno Accademico 2023/2024 istituisce due borse di studio da assegnare a uno studente per il Quinquennio e uno studente per la Licenza. Sono, altresì, istituite due borse di studio a favore dei seminaristi (i Seminaristi che avranno accesso al bando saranno individuati dal rettore del Seminario).  

condividi su: