Il corso online è organizzato dall’Istituto di storia del cristianesimo “Cataldo Naro”
Perché approfondire la conoscenza di Lorenzo Milani
Nonostante Lorenzo Milani sia un personaggio molto noto, la figura del prete e maestro fiorentino resta largamente sconosciuta o misconosciuta. Su di lui molto di fuorviante è stato detto e scritto, soprattutto attraverso i più comuni canali di informazione. Incontrare il priore di Barbiana attraverso i suoi scritti e guidati da due studiosi delle fonti milaniane è una sorprendente e arricchente occasione di crescita personale e di formazione, soprattutto per chi opera nella scuola e nella pastorale o è coinvolto nell’impegno civile e politico.
Le 8 lezioni di 2 ore del corso si terranno di lunedì, dalle 18.00 alle 19.45, dal 10 febbraio al 31 marzo 2025
Le iscrizioni sono aperte dal 7 gennaio all’8 febbraio