Corso di formazione

La “banalità” della guerra

Per una resistenza etica e spirituale

Corso di Formazione

 

 

 

Guarda la locandina

Guarda la locandina

 

Tra i docenti formatori: M. Borriello, E. Caccese, E. D’Antuono, G. De Simone, A. Lanzieri, F. Miano, V. Petito, A. Trupiano, A. M. Vitale

DESTINATARI 

Docenti
Studenti e Studentesse
Studiosi interessati

IL SENSO DELLA PROPOSTA

L’Istituto di Filosofia attivo presso la Sezione San Luigi della PFTIM riunisce docenti della Sezione e studiosi di altre Istituzioni accademiche e centri di ricerca al fine di garantire uno spazio di confronto e di ricerca filosofica su temi che si impongono all’attenzione del pensiero filosofico e del dibattito culturale.
Per il prossimo anno accademico l’Istituto promuove un corso di approfondimento sui temi della guerra e della pace, rivolto a chiunque sia interessato, con l’intento di alimentare un pensiero critico che non si rassegni alla presunta inevitabilità della guerra e sappia cercare vie di resistenza spirituale ed etica ai processi di disumanizzazione in atto.
Il corso si svilupperà attraverso 8 lezioni online, tenute dai docenti dell’Istituto, in cui discutere su guerra e pace in prospettiva filosofica e interdisciplinare.
A conclusione del corso, nel mese di marzo realizzeremo un incontro in presenza in cui fare sintesi di quanto emerso nel percorso, discutendone con un esperto in grado di offrirci uno sguardo su quello che sta accadendo a livello mondiale e sugli scenari di futuro possibile per la pace.

Guarda il pieghevole

Guarda il pieghevole

COSTI E MODALITÀ Dl ISCRIZIONE
  • Il percorso rientra nei Corsi di aggiornamento degli Enti accreditati/qualificati ai sensi della direttiva 170/2016.
  • L’importo di euro 50,00 (per docenti), di euro 30,00 (per studenti e studentesse) dovrà essere versato entro il 20 ottobre 2025.
  • Compilare in ogni sua parte il  modulo di iscrizione  allegando l’attestazione di pagamento
  • Il pagamento può essere effettuato:
    1. con bonifico bancario intestato a:
      “Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale – Sez. San Luigi”,
      IBAN IT52 M030 6909 6061 0000 0105 514

    oppure, per il personale docente,
    2. con BUONO CARTA DEL DOCENTE.

Per generare correttamente il “BUONO CARTA DEL DOCENTE”
1. Accedi alla tua area riservata su CARTA DEL DOCENTE.
2. Vai alla pagina CREA BUONO e seleziona ESERCENTE ONLINE.
3. Scegli FORMAZIONE e AGGIORNAMENTO.
4. Seleziona CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA
170/2016.
5. Inserisci l’importo.
6. Salva il buono nel tuo dispositivo come PDF e allegalo al modulo di iscrizione quando richiesto.
condividi su: