Archivi della categoria: Avvisi

Offerta formativa per le Licenze 2025-26

Biennio in Teologia Biblica 2025-26 Nel solco di una lunga tradizione Sulla collina di Posillipo non è mai venuta meno la tradizione degli studi biblici, alimentata dalla Compagnia di Gesù. In particolare, la Specializzazione in Teologia Biblica nacque nel 1972 grazie all’azione dei PP. U. Vanni, A. Cannizzo, L. Oitana. Essa ha posto sempre particolare attenzione al testo nella sua lingua originale, a partire dal … Continua a leggere Offerta formativa per le Licenze 2025-26 »

condividi su:

Procedure esami sessione straordinaria invernale 2024-25

Procedure esami sessione estiva 2022-23

La sessione d’esami straordinaria invernale inizierà lunedì 17 marzo e terminerà venerdì 28 marzo 2025. Per prenotarsi La prenotazione degli esami relativi a corsi dell’attuale anno accademico 2024-25 (ESAMI in CORSO), a corsi frequentati in passato (ESAMI ARRETRATI), o a percorsi personalizzati (TUTORIALI), avviene tramite comunicazione per posta elettronica (segreteria.sl@pftim.it ) o compilando l’apposito modulo disponibile in Segreteria. È possibile iscriversi da lunedì 24 febbraio … Continua a leggere Procedure esami sessione straordinaria invernale 2024-25 »

condividi su:

Corsi online 2024-25

          Anche per l’Anno Accademico 2024-2025 la Sezione San Luigi della PFTIM offre alcuni corsi dei Bienni di Specializzazione in modalità online per permettere la partecipazione anche a chi non è nostro studente.   Le iscrizioni ai corsi online per l’A.A. 2024-25 sono chiuse   Informazioni Ci si può iscrivere ad uno o più corsi Per i non iscritti alla PFTIM … Continua a leggere Corsi online 2024-25 »

condividi su:

Corso online

Lorenzo Milani

Oltre gli stereotipi correnti

Il corso online è organizzato dall’Istituto di storia del cristianesimo “Cataldo Naro” Perché approfondire la conoscenza di Lorenzo Milani Nonostante Lorenzo Milani sia un personaggio molto noto, la figura del prete e maestro fiorentino resta largamente sconosciuta o misconosciuta. Su di lui molto di fuorviante è stato detto e scritto, soprattutto attraverso i più comuni canali di informazione. Incontrare il priore di Barbiana attraverso i … Continua a leggere Lorenzo Milani »

condividi su:

Procedura esami sessione invernale 2024-25

Appelli esami 13 gennaio - 31 gennaio 2024

    Gli studenti interessati a sostenere esami nella prossima sessione invernale (13 gennaio – 31 gennaio 2025) devono attenersi alle seguenti indicazioni:   1) Esami arretrati e tutoriali Lo studente deve comunicare non oltre venerdì 20 dicembre 2024, tramite mail (segreteria.sl@pftim.it) o in segreteria, la lista degli esami arretrati e tutoriali che intende sostenere, indicando per ogni esame: il codice del corso o seminario … Continua a leggere Procedura esami sessione invernale 2024-25 »

condividi su:

Santa Messa celebrata dal Padre Provinciale

Il 30 settembre alle ore 11:00 il Padre Provinciale celebrerà la Santa Messa nella Cappella del Seminario. Durante la Celebrazione p. Iula e p. Anselmo emetteranno gli ultimi Voti nella Compagnia di Gesù. Le lezioni saranno sospese a partire dalle 10:40.

condividi su:

Guida dello Studente 2024-25

Presentazione       L’A.A. 2023/24 si è concluso con la nomina del nuovo Vice Preside della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale – Sezione San Luigi. Un ringraziamento va a p. Mario Imperatori per l’impegno profuso come Decano nel triennio 2021-2024. Accogliamo p. Massimo Pampaloni SJ come nuovo professore ordinario della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, in attesa che prossimamente si completi l’iter per l’ordinariato … Continua a leggere Guida dello Studente 2024-25 »

condividi su:

Per una cultura della pace

Percorsi mediterranei - corso online

Papa Francesco, il 21 giugno 2019, nel discorso tenuto a Napoli, in occasione del Convegno La teologia dopo Veritatis gaudium nel contesto del Mediterraneo, richiamò tra i compiti della teologia proprio quello «[…] di contribuire a costruire su tutto il bacino mediterraneo una “grande tenda di pace”, dove possano convivere nel rispetto reciproco i diversi figli del comune padre Abramo». Il corso – ancor più … Continua a leggere Per una cultura della pace »

condividi su:

Dabar A.A. 2024-25

        Anno Accademico 2024/25 MEMBRI DELLA SCUOLA Direttore: Emilio Salvatore Coordinatrice dell’offerta didattica: Annalisa Guida Docenti formatori:  V. Anselmo, V. Appella, C. Broccardo, D. Candido, L. Gasparro, A. Guida, L. Lepore, P. Mascilongo, B. Puca, E. Salvatore, L. Santopaolo, A. P. Sgrò, C. Torcivia, L. Zappella dabar@pftim.it UN’ESIGENZA IRRINUNCIABILE La proposta del Settore biblico della Pontificia Facoltà teologica dell’Italia meridionale intende venire … Continua a leggere Dabar A.A. 2024-25 »

condividi su: