Archivi della categoria: News

Corso di formazione

La “banalità” della guerra

Per una resistenza etica e spirituale

        Tra i docenti formatori: M. Borriello, E. Caccese, E. D’Antuono, G. De Simone, A. Lanzieri, F. Miano, V. Petito, A. Trupiano, A. M. Vitale DESTINATARI  Docenti Studenti e Studentesse Studiosi interessati IL SENSO DELLA PROPOSTA L’Istituto di Filosofia attivo presso la Sezione San Luigi della PFTIM riunisce docenti della Sezione e studiosi di altre Istituzioni accademiche e centri di ricerca al … Continua a leggere La “banalità” della guerra »

condividi su:

Guida dello Studente 2025-26

Presentazione       L’anno accademico 2025/26 si caratterizza per un rinnovamento dei percorsi di Licenza. La Teologia della Vita Cristiana assume un’impronta più marcatamente spirituale e ignaziana. La licenza in Teologia Fondamentale ha rafforzato il suo percorso accademico facendo frutto delle competenze maturate nel corso degli ultimi anni per una teologia dell’esperienza religiosa nel contesto del Mediterraneo. La licenza in Teologia Biblica si situa … Continua a leggere Guida dello Studente 2025-26 »

condividi su:

Corsi online 2025-26

        Per l’Anno Accademico 2025-2026 la Sezione San Luigi della PFTIM offre alcuni corsi dei Bienni di Specializzazione e del Baccalaureato in modalità online per permettere la partecipazione anche a chi non è nostro studente. Informazioni Ci si può iscrivere ad uno o più corsi Per i non iscritti alla PFTIM il costo è di 55 euro per corso I corsi saranno … Continua a leggere Corsi online 2025-26 »

condividi su:

Dabar

Scuola di formazione biblica

          MEMBRI DELLA SCUOLA Direttore: Emilio Salvatore Coordinatrice dell’offerta didattica: Annalisa Guida Docenti formatori:  V. Anselmo, V. Appella, C. Broccardo, D. Candido, L. Gasparro, A. Guida, P. Mascilongo, O. Pettigiani, B. Puca, E. Salvatore, A. P. Sgrò Per contatti e informazioni: dabar@pftim.it   IL SENSO DELLA PROPOSTA La Scuola di formazione biblica della PFTIM, sez. San Luigi, intende venire incontro ad un … Continua a leggere Dabar »

condividi su:

Dichiarazione della Rete Teologica Mediterranea per la pace

Dichiarazione della Rete Teologica Mediterranea per la pace

Dichiarazione della Rete Teologica Mediterranea per la pace   Una parola necessaria In quanto teologi e teologhe della Rete Teologica Mediterranea, sentiamo l’urgenza di condividere una riflessione maturata nel dolore e nella preghiera. ll nostro cuore, con «il cuore della Chiesa, è straziato per le grida che si levano dai luoghi di guerra, in particolare dall’Ucraina, dall’Iran, da Israele e da Gaza. Non dobbiamo abituarci … Continua a leggere Dichiarazione della Rete Teologica Mediterranea per la pace »

condividi su:

Offerta formativa per le Licenze 2025-26

Biennio in Teologia Biblica 2025-26 Nel solco di una lunga tradizione Sulla collina di Posillipo non è mai venuta meno la tradizione degli studi biblici, alimentata dalla Compagnia di Gesù. In particolare, la Specializzazione in Teologia Biblica nacque nel 1972 grazie all’azione dei PP. U. Vanni, A. Cannizzo, L. Oitana. Essa ha posto sempre particolare attenzione al testo nella sua lingua originale, a partire dal … Continua a leggere Offerta formativa per le Licenze 2025-26 »

condividi su:

Lettera del Provinciale

Ai Decani delle Sezioni Ai Direttori degli Istituti Alle Segreterie Oggetto: Sospensione attività didattiche e accademiche fino al 3 aprile 2020 In ottemperanza a quanto stabilito dal Governo con il DPCM dell’8 marzo us., la nostra Facoltà si atterrà alle seguenti indicazioni obbligatorie fino al 3 aprile: Sono soprese le attività didattiche e accademiche. Ciò include ogni attività che prevede la partecipazione di pubblico (come … Continua a leggere Lettera del Provinciale »

condividi su: