Collana Sponde #23

Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale
Biennio in Teologia Biblica 2024-25 Il biennio di specializzazione in teologia biblica offre un percorso di studi che permetta allo studente, una volta acquisiti i necessari strumenti metodologici e linguistici, di leggere e interpretare la Scrittura in maniera competente per conoscere i modi con cui Dio e l’uomo si rivelano nei testi biblici. I corsi si svolgeranno dal martedì al giovedì alla mattina e … Continua a leggere Offerta formativa per le Licenze 2024-25
Borsa di studio biennale promossa dall’Associazione Cultura della Pace e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Sansepolcro. L’argomento può essere trattato sotto uno specifico settore accademico di studi, ad esempio: economico, filosofico, giuridico, pedagogico, politologico, psicologico, scientifico, sociologico, storico o teologico. Saranno presi in considerazione gli elaborati in lingua italiana, o debitamente tradotti, relativi agli ultimi tre anni accademici, inviati entro il 10 Dicembre 2024 … Continua a leggere Borsa di Studio Angiolino e Giovanni Acquisti
Dalla prefazione: Il testo che segue ha visto la luce da esperienze teologiche in atto sulle rive del Mediterraneo e da un percorso di ricerca e di confronto durato diversi anni. Viene ora consegnato nella forma di un manifesto a quanti, interessati al tema, intendono coinvolgersi, a diverso titolo, nel processo inaugurato.
Giovedì 23 maggio 2024, in collaborazione con il Complesso Monumentale Donnaregina, Museo Diocesano di Napoli La Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia, in collaborazione con la Licenza di Teologia Biblica della Sezione San Luigi, organizza una lezione che intreccerà Arte, Bibbia e spiritualità, partendo dalla Flagellazione di Michelangelo Merisi da Caravaggio. Interverranno Padre Adolfo Russo – Direttore della Pastorale Culturale Giuliana Albano – … Continua a leggere Lezione tra Arte, Bibbia e spiritualità partendo dalla “Flagellazione” di Caravaggio
Per poter prenotare un esame occorre aver compilato la relativa scheda di valutazione, disponibili nella propria Pagina Personale Studente a partire dal 2 maggio. Gli studenti interessati a sostenere esami nella prossima sessione estiva (3 giugno – 28 giugno 2024) devono attenersi alle seguenti indicazioni: 1) Prenotazione degli Esami arretrati e dei corsi tutoriali in vista della tesi Lo studente deve comunicare non oltre … Continua a leggere Procedura esami sessione estiva 2023-24
Biennio in Teologia Fondamentale Attività integrative Contatti tra religioni africane e cristianesimo tra storia e antropologia Professore Valerio Petrarca Seminario in presenza e online su piattaforma Webex N.B.: il prossimo appuntamento è stato spostato a mercoledì 22 maggio 2024, stesso orario I seminari sono aperti alla partecipazione di chiunque sia interessato previa iscrizione Per informazioni e iscrizioni: desimone.giuseppina@gmail.com / segreteria.sl@pftim.it