Author:

Guida dello Studente 2023-24

La Guida è pensata principalmente per introdurre lo studente alla proposta formativa della Facoltà Teologica, Sezione San Luigi, offrendogli la opportuna documentazione. Tale proposta è stata riconsiderata in questi anni nel ripensare gli obiettivi e le modalità formative per una seria preparazione teologica nella nostra area ecclesiale e nel nostro tempo, in vista di un servizio sempre più adeguato alla Chiesa.

condividi su:

Spezzare l’arco della guerra (cf Sal 46,10). Quale futuro per la pace?

Corso online

  Corso online della Licenza in Teologia Biblica 2023-24   Il corso tratterà il tema della guerra e della pace nell’Antico e nel Nuovo Testamento. Dopo una lezione introduttiva i docenti del Settore biblico in collaborazione con quelli di altre discipline affronteranno l’argomento in una serie di conferenze tematiche: 1. La violenza di Caino: all’origine della guerra secondo il racconto di Genesi 4; 2. Figure … Continua a leggere Spezzare l’arco della guerra (cf Sal 46,10). Quale futuro per la pace? »

condividi su:

Procedura esami sessione autunnale 2022-23

Procedure esami sessione estiva 2022-23

      La sessione d’esami autunnale inizierà lunedì 4 settembre e terminerà venerdì 22 settembre 2023. PER PRENOTARSI La prenotazione degli esami relativi a corsi dell’attuale anno accademico 2022-23 (ESAMI in CORSO), a corsi frequentati in passato (ESAMI ARRETRATI), o a percorsi personalizzati (TUTORIALI), avviene esclusivamente tramite comunicazione per posta elettronica alla Segreteria. Entro venerdì 1 settembre 2023, lo studente deve inviare una mail … Continua a leggere Procedura esami sessione autunnale 2022-23 »

condividi su:

Appello per un Mediterraneo di pace

in collaborazione con Institut Catholique de la Méditerranée di Marsiglia e Gruppo di ricerca Il Mediterraneo come luogo teologico Appello per un Mediterraneo di pace Si è svolto a Molfetta nei giorni 19 e 20 giugno un laboratorio che ha visto insieme teologi e pastori nel confronto per l’elaborazione di un documento che esprima programmaticamente le linee di una teologia dal Mediterraneo: i suoi tratti … Continua a leggere Appello per un Mediterraneo di pace »

condividi su:

Diploma di Arte e Teologia 2023/2024

La Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia offre un percorso di studi finalizzato al conseguimento del Diploma in Arte e Teologia a norma della Costituzione Veritatis Gaudium. Tale titolo è conferito dalla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, Sez. S. Luigi con il Nulla Osta della Congregazione per l’Educazione Cattolica del 30 giugno 2020. Obiettivo della Scuola è di diventare esperto di arte e … Continua a leggere Diploma di Arte e Teologia 2023/2024 »

condividi su:

Sessione Formativa in Turchia per Studenti Pftim

RIPARTIRE da ANTIOCHIA dal 6 al 12 novembre 2023     Per riflettere e pregare sull’attuale evangelizzazione meditando sulla prima, ripartendo dalla Chiesa della svolta: Antiochia In collaborazione con la Specializzazione in Teologia Fondamentale della PFTIM – Sez. San Luigi di Napoli Il corso verrà svolto a Iskenderun, l’antica Alessandretta, ora la sede del Vicariato apostolico dell’Anatolia. Verranno trattati i temi del dialogo, della convivenza, … Continua a leggere Sessione Formativa in Turchia per Studenti Pftim »

condividi su:

Premio Luciano Tavazza

Bando Premio per tesi di laurea e ricerche su “Volontariato, i suoi saperi, le sue pratiche molteplici a partire dal pensiero e dagli scritti di Luciano Tavazza” Il MoVI federazione regionale della Campania, nell’ambito del progetto “Dalla Terra promessa alla Terra permessa” finanziato dalla Regione Campania, con risorse statali del Ministero delle Politiche Sociali – ID 81 – insieme all’Associazione Luciano Tavazza ed alla Sez. … Continua a leggere Premio Luciano Tavazza »

condividi su:

Offerta formativa per le Licenze 2023-24

Biennio in Teologia Biblica 2023-24 Il biennio di specializzazione in teologia biblica offre un percorso di studi che permetta allo studente, una volta acquisiti i necessari strumenti metodologici e linguistici, di leggere e interpretare la Scrittura in maniera competente per conoscere i modi con cui Dio e l’uomo si rivelano nei testi biblici. I corsi si svolgeranno dal martedì al giovedì alla mattina e in … Continua a leggere Offerta formativa per le Licenze 2023-24 »

condividi su: