eventi

Le vie della riparazione

Un percorso a confronto con le scienze umane

L’approccio riparativo nasce da una riflessione prolungata sulle pratiche di Restorative Justice. Il corso affronterà le crisi con cui si confrontano ordinariamente i legami, le persone e le istituzioni, per poi passare alla presentazione del cosiddetto lavoro di riparazione. Gli interlocutori principali di questo percorso saranno le scienze umane e l’ermeneutica… >

La “banalità” della guerra

Per una resistenza etica e spirituale

      Guarda la locandina   Tra i docenti formatori: M. Borriello, E. Caccese, E. D’Antuono, G. De Simone, A. Lanzieri, F. Miano, V. Petito, A. Trupiano, A. M. Vitale DESTINATARI  Docenti Studenti e Studentesse Studiosi interessati IL SENSO DELLA PROPOSTA L’Istituto… >

Laboratori di riparazione 2026

È possibile ricostruire una vita nuova con i frammenti di quella vecchia? Il laboratorio è una lunga esperienza di ascolto, che consente di entrare in contatto con le parti più silenziose della nostra vita. Tra queste, figura il modo che ciascuno ha di vivere i conflitti o le tensioni… >

Calendario Appuntamenti

Parlare per immagini

Lorenzo GASPARRO Parlare per immagini Analisi simbolica dei testi biblici San Paolo, Cinisello Balsamo 2025, pp. 192 ISBN 9788892247376 Metafore e simboli costituiscono l’idioma privilegiato del corpus biblico. la cui funzione va ben oltre quella puramente decorativa. Non esiste ancora, tuttavia, uno specifico approccio di lettura che valorizzi, in modo… >

Fratelli e sorelle nei racconti dell’Antico Testamento

Vincenzo ANSELMO Fratelli e sorelle nei racconti dell'Antico Testamento San Paolo, Cinisello Balsamo 2025, pp. 160 ISBN 9788892246294 Il dramma della fraternità attraversa le pagine dell'Antico Testamento, dove il legame di sangue non è mai garanzia di armonia. Le storie di Caino e Abele, Giacobbe ed Esaù, Giuseppe e… >

Ermeneutiche dell’Unico

Luigi TERRITO Ermeneutiche dell'Unico Reciproche interpellanze tra monoteismo cristiano e tawḥīd islamico Àncora, Milano 2025, pp. 554 ISBN 9788851429591 Se la storia della riflessione cristiana sull’unicità di Dio ha da sempre risposto al dovere di rendere intelligibile il mistero di Dio nell’incontro con le differenti culture dell’umanità, tale impegno stimola… >

Tutto dall’amore

La proposta morale di Sant'Alfonso e il magistero di Papa Francesco

Filomena SACCO Tutto dall'amore La proposta morale di Sant'Alfonso e il magistero di Papa Francesco Las, Roma 2024, pp. 320 ISBN 9788821316210 Stiamo assistendo a una messa in discussione sistematica e globale della proposta morale tradizionale; eppure, l’uomo di oggi non ha smesso di interrogarsi sul bene da fare e… >
condividi su: