:: Baccalaureato
:: Licenze e Diplomi
La nascita della Chiesa: questioni storiografiche ed ecclesiologiche
Corsi online della Licenza in Teologia Dogmatica 2023-24 La nascita della Chiesa: questioni storiografiche ed ecclesiologiche Proff. Giuseppe Guglielmi – Nicola Salato – Gabriele Boccaccini – Dario Garribba martedì 16:20 – 18:00 A partire dalla mutata situazione socio-culturale della modernità,… >
Corso di elementi di Arabo 2023-24
Dal 5 ottobre 2023, ogni giovedì dalle ore 14.15 alle 15.55. Lina Morcors lettrice di madrelingua. Il corso è rivolto a studenti, operatori, mediatori culturali e del dialogo interreligioso. È un’attività integrativa. info: linamorcos@gmail.com. Guarda la locandina condividi su:… >
Teologia dell’esperienza religiosa nel contesto del Mediterraneo
Corsi online della Licenza in Teologia Fondamentale 2023-24 L’ISLAM E LA SUA EVOLUZIONE Prof.ssa Sihem Djebbi 10 lezioni online / martedì 14:30 – 16:00 Il corso si concluderà con un laboratorio in presenza • La nascita dell’Islam e… >
Spezzare l’arco della guerra (cf Sal 46,10). Quale futuro per la pace?
Corso online della Licenza in Teologia Biblica 2023-24 Il corso tratterà il tema della guerra e della pace nell’Antico e nel Nuovo Testamento. Dopo una lezione introduttiva i docenti del Settore biblico in collaborazione con quelli di altre discipline affronteranno l’argomento in una serie di conferenze tematiche:… >
La relazione di aiuto in ambito ecclesiale
Destinatari Il Corso è riservato a seminaristi dal sesto anno di formazione, Sacerdoti, Religiosi/e e Consacrati/e impegnati nell’accompagnamento pastorale, a laici impegnati nell’ascolto e nell’orientamento pastorale (Caritas, Consultori Familiari Diocesani, Centri di Ascolto Diocesani, Volontari Ospedalieri, Centri giovanili e vocazionali, ecc.) e agli Insegnanti di Religione Cattolica. Finalità… >
Calendario Appuntamenti
Collana Aloisiana Nuova serie #13
Giadio DE BLASIO Felix culpa l peccato originale in Anselmo d'Aosta e Tommaso d'Aquino. Confronto sul rapporto tra cristologia e antropologia Il pozzo di Giacobbe, Trapani 2023, 416pp. ISBN 9788861249356 Il peccato originale in Anselmo e Tommaso è stato un nodo teologico architettonico e strategico. Per entrambi è stato retroilluminato… >
Collana Ai Crocevia Pocket #2
Nicola SOLDO Quando amore e verità si incontrano La singolarità di Cristo e la storicità dell'uomo alla luce del Lógos nel pensiero di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI Il pozzo di Giacobbe, Trapani 2023, 144pp. ISBN 9788892870666 Quale rilevanza ha l’esperienza e la conoscenza di fede in un mondo post-secolare? Il pensiero… >
Collana Sponde #22
Luigi BORRIELLO OCD – Maria Rosaria DEL GENIO (edd.) Mistica e dialogo interreligioso nel contesto del Mediterraneo Il pozzo di Giacobbe, Trapani 2023, pp. 240 ISBN 9788892870093 Il volume parte da un tema caro alla Veritatis gaudium di papa Francesco: la contemplazione del mistero, che comporta la necessità di… >
Il seme dell’utopia
Veronica Petito – Antonio Trupiano (edd.) Il seme dell’utopia Orthotes, Salerno-Napoli 2022, pp. 340 ISBN 9788893143639 Contestando le distorsioni della società in cui hanno visto la luce, le grandi utopie dell’età moderna si sono confrontate con un tempo “altro”: un tempo aperto, tempo non visibile e mai raggiungibile, e… >